HTML5 - Lezione 3 - Stile

La parola

Il web nasce per condividere informazione

Internet è la rete di computer del mondo, il Web è l'insieme dei contenuti distribuiti attraverso la rete.
I contenuti sono i veri protagonisti, l'HTML nasce per presentarli in maniera leggibile all'uomo e indicizzabile dalle macchine.

Tabelle e Multimedia

Dati

Il modo migliore per rappresentare dati è l'uso delle tabelle: righe e colonne per esplicitare le relazioni, che siano numeri o parole.

LunedìMercoledìVenerdì
Cyclette
Esercizi spallePettoraliTricipiti
SquatEstensioni gambePolpacci

Immagini, audio, musica

La multimedialità arricchisce il testo e integra l'informazione. Il web è un posto dove imparare e divertirsi a tutto tondo.

CoderDojo ninja al lavoro

In questo modo inserisci un video preso dal tuo pc

In questo modo incorpori - embed - un video preso da YouTube

Puoi anche incorporare un tuo progetto Scratch caricato sulla piattaforma online

Grafica e stile

CSS: spazio alla vanità

Se HTML è il linguaggio del contenuto, CSS è il linguaggio per lo stile grafico. Separando contenuto e presentazione si ha la certezza che la cosa importante - l'informazione - sia fruibile indipendentemente dal computer che la visualizza (ed anche per le persone con disabilità attraverso appositi software assistivi).

Il foglio di stile è collegato alla pagina tramite questa riga nel blocco head della pagina. <link rel="stylesheet" href="css/main.css"> I browser hanno una serie di regole di base per visualizzare il contenuto, ad es. i tag del titolo con un carattere grassetto e di dimensione maggiori. Per ottenere pieno controllo sulla presentazione, è possibile utilizzare un foglio di stile che resetta le impostazioni del browser. Questo stile va specificato per primo, in quanto i fogli di stile vengono applicati nell'ordine in cui sono specificati per questo si chiamano Cascading Style Sheet ovvero fogli di stile a cascata.