CSS: spazio alla vanità
Se HTML è il linguaggio del contenuto, CSS è il linguaggio per lo stile grafico. Separando contenuto e presentazione si ha la certezza che la cosa importante - l'informazione - sia fruibile indipendentemente dal computer che la visualizza (ed anche per le persone con disabilità attraverso appositi software assistivi).
Il foglio di stile è collegato alla pagina tramite questa riga nel blocco head della pagina.
<link rel="stylesheet" href="css/main.css">
I browser hanno una serie di regole di base per visualizzare il contenuto, ad es. i tag del titolo con un carattere grassetto e di dimensione maggiori. Per ottenere pieno controllo sulla presentazione, è possibile utilizzare un foglio di stile che resetta le impostazioni del browser. Questo stile va specificato per primo, in quanto i fogli di stile vengono applicati nell'ordine in cui sono specificati per questo si chiamano Cascading Style Sheet ovvero fogli di stile a cascata.